Instagram introduce una nuova funzione che ti permette di resettare l’algoritmo e personalizzare i contenuti in Esplora, Reels e Feed. In questo articolo scopriremo come utilizzare questa funzione per cambiare completamente il feed, migliorare la qualità delle raccomandazioni e rendere più soddisfacente l’esperienza su Instagram.
Se desideri un approfondimento su come agire manualmente sull’algoritmo, dai un’occhiata a questo articolo che avevo scritto qualche tempo fa: Come resettare l’algoritmo di Instagram e migliorare la sezione Esplora del tuo profilo.
Ma partiamo dal principio indagando:
Che cos’è la funzione di reset delle raccomandazioni su Instagram?
Instagram sta testando per un gruppo ristretto di utenti un’opzione che consente di azzerare le raccomandazioni algoritmiche. In pratica, puoi dire all’app di “dimenticare” le tue interazioni passate per costruire un nuovo flusso di contenuti personalizzati basato su ciò che inizierai a visualizzare e interagire da quel momento in poi.
Ma cosa accade quando decidi di resettare le raccomandazioni?
- Esplora, Reels e il feed si aggiornano con contenuti neutri;
- il sistema riparte da zero, ricostruendo i suggerimenti in base ai nuovi interessi;
- hai l’opzione di rivedere la lista degli account seguiti, eliminando quelli che non ti interessano più;
Per ulteriori dettagli su come resettare manualmente l’algoritmo, leggi il nostro articolo precedente: Come resettare l’algoritmo di Instagram e migliorare la sezione Esplora del tuo profilo.
Come funziona il reset delle raccomandazioni?
La nuova funzione sarà accessibile con pochi clic:
- Apri le impostazioni del tuo profilo;
- trova l’opzione per resettare le raccomandazioni;
- seleziona i contenuti e gli account da mantenere o eliminare;
Questo approccio rappresenta un passo avanti rispetto agli strumenti attuali, come la possibilità di segnalare contenuti come “Non interessanti” o utilizzare parole chiave per nascondere contenuti specifici tramite la funzione “Hidden Words”.
Ma perché questa funzione sarà importante per gli utenti? Instagram sta rispondendo a due esigenze principali:
- Personalizzazione: gli utenti desiderano vedere contenuti rilevanti e di qualità;
- Benessere digitale: azzerare l’algoritmo aiuta a ridurre la stanchezza digitale causata da contenuti ripetitivi o non stimolanti.
Questa funzione è particolarmente utile per i teenager, che rappresentano una fetta importante dell’audience di Instagram.
Passiamo ora agli strumenti esistenti per personalizzare il tuo feed in quanto oltre al reset delle raccomandazioni, Instagram offre diversi strumenti per modellare l’esperienza utente:
- Feed cronologico: mostra i contenuti degli account seguiti in ordine di pubblicazione;
- Feed preferiti: Ti permette di evidenziare i contenuti di account specifici;
- sezione “La tua attività”: gestisci tutte le interazioni passate per avere maggiore controllo sulla tua impronta digitale;
- Close Friends: condividi contenuti privati con un gruppo ristretto di amici;
L’approccio di Instagram alla sicurezza per i teenager
Secondo quanto pubblicato nel loro Transparency Center, Instagram ha implementato una serie di misure per garantire un ambiente digitale sicuro per i più giovani:
- Filtri automatici per evitare la visualizzazione di contenuti maturi o sensibili;
- raccomandazioni curate: I contenuti inappropriati vengono esclusi anche se condivisi da account seguiti;
- educazione digitale: La piattaforma collabora con esperti per offrire risorse utili a genitori e ragazzi;
Suggerimenti per organizzare il tuo profilo Instagram
Instagram ha collaborato con Joanna e Clea di The Home Edit, condividendo consigli su come “organizzare” il proprio account ed ecco alcuni consigli da cui partire:
- Valuta i contenuti seguiti: periodicamente, rivedi la lista degli account seguiti;
- cura il feed: usa le funzioni di “Interessato” o “Non interessato” per migliorare le raccomandazioni;
- utilizza i Preferiti: concentrati su ciò che ti ispira di più;
Per tirare le fila direi che Instagram sta orientando la propria policy verso una personalizzazione degli account.
La possibilità di resettare le raccomandazioni rappresenta un grande passo avanti per Instagram. Non solo offre agli utenti maggiore controllo sui contenuti, ma rafforza anche l’impegno della piattaforma per un’esperienza digitale più sana e personalizzata.
Per approfondire come ottimizzare la tua presenza su Instagram, dai un’occhiata al nostro articolo correlato: Come resettare l’algoritmo di Instagram e migliorare la sezione Esplora del tuo profilo.
Tu cosa ne pensi di questa nuova funzione? Condividi la tua opinione QUI
Alla prossima!